Aumentare la visibilità online

aumentare-la-visibilita-online

Scopri come aumentare la visibilità online con questi semplici consigli. Aumentare la visibilità online non è impossibile: basta fare le mosse giuste al momento giusto. Certo, ad ognuno il suo mestiere per cui con questa guida non vogliamo sostituirci agli esperti del web come i digital strategist e i social media manager, ma qualche dritta vogliamo dartela.

Sarai tu stesso a notare dei cambiamenti dopo aver effettuato queste operazioni che ti consigliamo caldamente per salire nella SERP ed ottenere maggiori impression ed interazioni. A parte le migliorie apportabili al sito web, sono tante le vetrine che i social ci offrono per aumentare la visibilità online, da Google My Business alle pagine Facebook o Instagram, senza contare le Google Ads.

La strategia è fondamentale affinché possiamo raggiungere gli obiettivi prefissati ed occorre averli bene a mente prima di intraprendere qualsiasi strada: il riempimento di un form non equivale ad un processo di acquisto anche se una conversione è da analizzare in maniera approfondita per mirare al giusto target.

Più l’utente è profilato, infatti, più possiamo avere chance di fidelizzazione che potranno innescare dei meccanismi di remarketing in varie modalità. Al resto penseranno le tecniche SEO  e SEM che hanno un ruolo basilare: aumenta la tua visibilità online con questi criteri e vedrai che non resterai deluso.

I contenuti testuali unitamente ad una campagna marketing strategica daranno i giusti risultati ma non senza il layout adatto. Controlla sempre che la versione mobile sia ottimizzata al pari di quella web non escludendo  il caricamento veloce di pdf, foto e video.

Scopri come aumentare la visibilità online: Facebook

aumentare-la-visibilita-online-1

Scegli Facebook: aumenta la tua visibilità online con uno strumento fondamentale. Essendo il social network più famoso e usato al mondo, non ci sono dubbi sul fatto che possedere un account o una pagina Fb possa incrementare impression, interazioni e, perché no, anche introiti!

Del resto, lo sappiamo, aumentare la visibilità online equivale ad avere più frecce al proprio arco nel mondo del web per cui ogni canale contribuisce a suo modo a farci salire nella SERP ossia nella Search engine results page vale a dire nella pagina dei risultati del motore di ricerca.

Innanzitutto è bene impostare un naming di pagina coerente con le attività ed i servizi offerti dalla tua azienda. Se parliamo di un brand già conosciuto non ci saranno problemi poiché ne utilizzeremo il nome anche come dicitura utente nella sezione informazioni pagina di Facebook (dopo la @ immettere il nome dell’azienda o del marchio senza spazi).

Inoltre, inserire ulteriori informazioni all’interno della propria vetrina social è solo un bene: permetteremo così a Fb di aumentare la visibilità online e di profilare per noi la clientela, sponsorizzando i contenuti nel modo giusto.

Altra maniera per essere visibili nel nostro campo d’azione è postare intelligentemente, utilizzando immagini e video d’effetto ed un contenuto leggero, scorrevole, con copy non troppo lunghi e ausilio di strumenti messi a disposizione dalla piattaforma come emoticon, grassetto o corsivo.

Le impostazioni automatiche di Messenger sono un’ottima soluzione per migliorare i tempi di risposta.

Facebook:  aumenta la tua visibilità online con piccoli trucchi

Aumentare la visibilità online con Facebook è possibile in vari modi. Di certo, l’utilizzo delle immagini e dei video di giusta risoluzione può fornirci una marcia in più, catturando l’attenzione dei clienti anche meno predisposti all’acquisto o all’interazione online.

Le tab costituiscono uno strumento estremamente efficace per portare a termine gli obiettivi di marketing che ci siamo prefissati. Parliamo di sottocategorie di prodotti, paragonabili alle estensioni Google che consentono di cercare con facilità ciò che si desidera.

In pratica, un cliente che giunge sulla nostra pagina potrà così reperire facilmente informazioni sul menu o sui servizi personalizzati. Inoltre, grazie alla vetrina, molte attività potranno risultare maggiormente appetibili e aumentare la visibilità online, magari corredate di prezzo per fornire un catalogo dettagliato al cliente.

Altra possibilità di contatto diretto è offerta dalla call to action che troviamo in alto a destra nella pagina Fb di riferimento: qui l’user potrà scrivere via WhatsApp oppure via Messenger o, ancora, chiamare nella versione mobile per avere un confronto diretto con l’azienda in tempi brevissimi.

Inserire il link al proprio sito web, l’indirizzo mail e collegare altri social come Linkedin e Tumblr consente di creare una rete tra circuiti che rapisce più semplicemente l’attenzione del cliente. Si parla in questo caso di contatti incrociati che verranno messi a confronto anche con la propria rubrica telefonica.

Altro consiglio utile è quello di utilizzare il formato giusto per postare: un carosello, uno slideshow o un video possono fare la differenza rispetto ad un contenuto unicamente testuale.

 Ecco come aumentare la visibilità online: Linkedin

aumentare-la-visibilita-online-2

Aumentare la visibilità online su Linkedin usando questi trucchi è semplice. Il canale utile a lavoratori, politici e aziende cela in sé grandi risorse per portare a casa buoni risultati e favorire la ricerca dei nostri contatti online. Ecco qualche dritta in proposito:

  • Crea una pagina aziendale e fa registrare i tuoi dipendenti per ottenere maggiore engagement;
  • Utilizza i giusti #: prima di decidere quale usare fai un’indagine anche sullo stesso Linkedin per ricercare quelli del momenti o quelli che più si adattano al tuo post;
  • Posta con moderazione: non siamo su Instagram, qui i contenuti vanno pesati e devono essere perlopiù inerenti a quello che facciamo;
  • Rivolgiti ad un gruppo preciso di utenti: colleghi di lavoro se ti occupi di informatica, possibili clienti se devi vendere corsi online, etc…
  • Verifica l’anteprima: ti aiuterà a mettere in evidenza quello che più ti sta a cuore;
  • Crea un gruppo dove poter coinvolgere colleghi e appassionati del settore ma non lasciarlo morire. Posta con cadenza stabilita contenuti interessanti che possano stimolare gli utenti ad invitare altri colleghi, unendosi a scopi collaborativi e non;
  • Utilizza un copy d’impatto per aumentare la visibilità online: emoticon sì, ma poche e al posto giusto altrimenti rischiano di confondere. Termini chiave, semplici senza giri di parole.
  • Sii attivo: esprimi pareri adeguati e pertinenti per dimostrare di essere partecipe della vita lavorativa e che sei attento anche alle ultime novità nel tuo settore.

Seguici e aumenta la tua visibilità online su Instagram

Aumentare la visibilità online su Instagram consente di ampliare la propria rete di clienti, specie se il prodotto che vendiamo si presta a foto d’effetto ed è destinato ad un pubblico giovanile. La piattaforma nata come app per modificare e condividere le foto è oggi tra i maggiori social utilizzati dai teen, ma non solo da questi ultimi.

Di effetto immediato e di sicuro impatto, il social consente di sponsorizzare contenuti che vanno ad occupare il feed o le storie e quindi consentono di aumentare la visibilità online in modo veloce e diretto.

Anche il giusto # consente di selezionare una cerchia di fan o di entrarne a far parte: si vedano gli appassionati di sport, cinema o teatro ad esempio. Pubblicare in orari in cui sappiamo che la nostra clientela sarà online è fondamentale per aumentare la visibilità online.

Una casalinga di certo non sarà libera ad ora di pranzo mentre a quest’orario potremmo rivolgerci ad un pubblico che lavora in ufficio e che magari in pausa dà un’occhiata ai social.

In genere, Instagram ha una possibilità di visualizzazione maggiore negli orari pomeridiani e serali quando l’user si rilassa e si concede un viaggio nel feed tra foto di paesaggi esotici e suggerimenti hobbistici oppure per apprendere gli ultimi gossip tra personaggi famosi.

La call to action è essenziale per aumentare la visibilità online poiché può condurre un user social al nostro sito dove diversamente non approderebbe. Qui il ventaglio di prodotti presentati è di certo più ampio.

YouTube: aumenta la tua visibilità online

Aumentare la visibilità online con YouTube è la sfida del momento. Migliorare il ranking è al primo posto tra gli obiettivi marketing degli ultimi anni.

La piattaforma che permette di ricercare, caricare e condividere contenuti video di svariato tipo è un must per quanti vogliano darsi all’hobbistica, siano appassionati di calcio o di contenuti divertenti.

YouTube predilige e premia l’engagement vero per cui è necessario ottimizzare i contenuti testuali e video utilizzando le parole chiave migliori. Effettua pertanto un’attenta analisi sui contenuti più ricercati del momento e mira a scegliere quelli che rispondono ai tuoi criteri e al tuo budget di spesa.

Innanzitutto lavora sull’anteprima video che è il punto chiave per attirare visitatori al tuo canale, ad esempio inserendo una sigla musicale e un copy che funga da riassunto. Lavora di pari passo con i vari social ma diversifica i contenuti.

Utilizza al meglio i tag video per farti trovare con facilità. Quindi aumenta la tua visibilità online usando i 500 caratteri che YouTube ti mette a disposizione per i tag alternandone di generici e specifici, mirando al target che ti interessa.

Puoi avvalerti di VidlQ, estensione di Google Chrome che viene utilizzata per scoprire i tag migliori, quelli dei video considerati virali.

Nella descrizione è possibile inserire un link: è consigliato farlo perché l’user potrebbe non ricercarlo nelle informazioni ma, avendolo a portata di mano, potrebbe navigare al nostro indirizzo incuriosito dalla call to action proposta.

Ottimizza il file video prima del caricamento: leggero ma di buona qualità.

Google: ecco come aumentare la visibilità online

aumenta la tua visibilità online 4

Aumentare la visibilità online con Google in poche azioni.

 

  1. Innanzitutto scegli le giuste keywords per il tuo sito svolgendo un lavoro accurato di analisi SEO facendoti consigliare da una persona che lavora nel settore;
  2. Sponsorizza il tuo marchio per un’attività di branding se sei alle prime armi e vuoi farti conoscere oppure invita all’azione mirando ad una conversione in traffico al sito web o all’acquisto su e-commerce;
  3. Utilizza i giusti canali per il remarketing: scegli tra le varie modalità di ads disponibili, privilegiando quelle dinamiche che profilano al meglio l’utente ottimizzando il budget e mirando al target giusto;
  4. Crea una pagina su Google My Business: ciò ti aiuterà nei criteri di ricerca e soprattutto nel local marketing grazie alla geolocalizzazione ed agli inviti all’azione offerti da Google Maps all’utente al momento della ricerca;
  5. Tieni d’occhio il punteggio di qualità assegnato da Google per scalare la vetta dei risultati online;
  6. Puoi aumentare la visibilità online mediante la creazione di contenuti ottimizzati per le ads in termini grafici e testuali;
  7. Valuta cosa puoi offrire in più rispetto ai competitor e pubblicizza questi prodotti o servizi;
  8. Utilizza gli annunci video per attirare il tuo pubblico: puoi decidere tra le categorie ignorabili e non ignorabili, impostando la durata che vuoi e inserendo le call to action che ritieni più efficaci;
  9. Se hai un e- commerce non dimenticare di inserire i tuoi prodotti su Google Shopping: aumenta la tua visibilità online sfruttando Google Search.

Sito web: ecco le tecniche per aumentare la visibilità online

aumenta la tua visibilità online 3

Aumentare la visibilità online in 7 mosse

 

  1. Ottieni un dominio certificato https: questo garantirà una navigazione più veloce e più sicura senza contare che infonderà fiducia nell’utente che non sarà bloccato da antivirus che potrebbero invitarlo a tornare nell’area protetta.
  2. Utilizza i cookie nella maniera appropriata a partire dalla dicitura: assicurati che la miniatura sia adatta ai prodotti che vendi o ai servizi che offri per non sbagliare nell’ambito della privacy, territorio dove è meglio non cadere in errore.
  3. Usa contenuti testuali ben articolati e interessanti.
  4. Utilizza foto della misura giusta, non sgranate e di facile caricamento.
  5. Effettua uno speed test per aumentare la visibilità online: con GT Metrix e altri strumenti è possibile valutare quanto tempo impiega il tuo sito web in media ad aprirsi. Tempi troppo lunghi potrebbero spingere l’utente a cambiare link. I criteri di valutazione servono anche per l’apertura di altre pagine, non solo della home.
  6. Inserisci una sitemap idonea: fai in modo che la navigazione dell’user sia un’esperienza positiva e evita che si disperda nei meandri di troppe informazioni. L’ideale sarebbe creare una sorta di funnel che porti alla conversione in maniera graduale, non troppo invasiva.
  7. Collegati ai social network: saranno un ulteriore canale di condivisione della tua realtà.
  8. Rivolgiti ad un esperto del settore: anche se la creazione di un sito può sembrare un processo banale, l’aiuto di una persona che lavora nel settore può aprirti più possibilità.

Visita il nostro blog per altri consigli.

Summary
Aumentare la visibilità online
Article Name
Aumentare la visibilità online
Description
Aumentare la visibilità online è semplice. Vediamo come si aumenta la tua visibilità online grazie ai social e ad i motori di ricerca. Leggi sul blog.
Author
Publisher Name
Traffik Up
Publisher Logo